L’importanza di una postura corretta
Il benessere fisico sul posto di lavoro migliora la salute e la produttività dei lavoratori, incidendo anche sulla qualità della loro vita privata. Il programma di benessere Proleven dedicato all’ergonomia posturale è studiato per rendere i lavoratori consapevoli delle posizioni del proprio corpo durante le ore di lavoro e per spingerli ad assumere una postura corretta.
Al termine del percorso di formazione, guidato dal nostro medico esperto in ergonomia posturale, i tuoi collaboratori avranno acquisito conoscenze specifiche sugli squilibri posturali derivanti da attività ripetitive e posizioni scorrette e avranno appreso come distendere muscoli e articolazioni e come mantenere una postura corretta durante le ore di lavoro. Tutto questo andrà a vantaggio anche della loro produttività, e di quella della tua azienda.
Il training in aula: conoscere l’ergonomia posturale
Nella fase di gruppo del training in aula, il nostro medico esperto in ergonomia posturale alterna momenti di lezione teorica ad altri di approccio pratico come quiz, simulazioni ed esercitazioni, che facilitano l’apprendimento e favoriscono il trasferimento delle nozioni apprese nella memoria a lungo termine.
Le tematiche affrontate spaziano tra vari argomenti:
-
L’importanza di assumere e mantenere una postura corretta
-
Conoscere le conseguenze e riconoscere i sintomi degli squilibri posturali
-
Strategie per stare seduti correttamente davanti al videoterminale
-
Strategie per sollevare e movimentare i carichi in modo corretto
Le lezioni teoriche sull’ergonomia posturale previste dal training in aula del Proleven Well-being Program sono finalizzate a far sì che i partecipanti prendano consapevolezza delle posizioni che assumono durante le ore di lavoro e siano spinti ad adottare nuove abitudini posturali sulla base delle nozioni apprese.
Le esercitazioni pratiche: abituarsi a una postura corretta
Oltre il 50% delle ore di formazione è dedicato a esercitazioni pratiche individuali e di gruppo. Il nostro metodo didattico, ispirato al principio della gamification, include quiz interattivi, simulazioni ed esercizi che coinvolgono tutti i partecipanti, tra cui:
-
Esercizi di rilassamento
-
Stretching e semplici esercizi per distendere muscoli e articolazioni durante le ore di lavoro
-
Esercizi da praticare in azienda per apprendere le posture corrette, mantenerle e alternarle
Le esercitazioni pratiche previste dal training in aula del Proleven Well-being Program sono studiate ad hoc per le necessità della tua azienda e puntano a fornire nell’immediato strumenti e nozioni che i partecipanti possano mettere in pratica fin dal giorno successivo.
La fase di condivisione: imparare dall’esperienza degli altri
Per verificare che i tuoi collaboratori abbiano trasformato le nozioni apprese in buone abitudini e per consolidarne l’applicazione, è possibile organizzare un ciclo di incontri di confronto e condivisione delle esperienze con la supervisione del nostro medico esperto in ergonomia posturale.
Durante questi incontri di gruppo, i lavoratori sono invitati a raccontare le loro esperienze personali, per esempio episodi in cui hanno evitato un infortunio per un soffio. Questo approccio consente ai colleghi di interiorizzare i comportamenti corretti e farli propri, facilitando l’apprendimento.